
CORSO DI PROTESI MOBILE TOTALE
La tecnica di R. Slaviceck in protesi totale
Durata corso 2 giorni*
* 2° giorno montaggio denti realizzato in laboratorio con tutor; data da concordare in relazione al primo lavoro reale che il corsista dovrà realizzare. Entro 6 mesi dalla data del primo giorno del corso.
CONTENUTO DEL CORSO
– Esposizione della metodica di Slaviceck con video presentazione, analizzando tutti i passaggi e protocolli riguardo la metodica.
– Interpretazione del tracciato cefalometrico per quanto riguarda l’odontotecnico.
– Analisi modelli.
– Uso dell’articolatore.
– Colatura e preparazione modelli con split-cast.
– Montaggio su articolatore.
– Costruzione dei valli-cucchiai individuali secondo i valori ottenuti dal tracciato cefalometrico.
– Valutazione sul montaggio, denti e contatti occlusali sia in statica che in dinamica (mediotrusione e prutrusione).
– Conclusione, discussione ed eventuali considerazioni.
– Montaggio denti su caso reale portato dal corsista*.
OBIETTIVI
– Acquisire conoscenza ed esperienza nella protesi totale supportata dal tracciato cefalometrico.
– Ottenere ottimi contatti occlusali per una corretta funzione protesica con l’utilizzo dell’articolatore.
– Valutare correttamente la dimensione verticale, l’inclinazione del piano occlusale e la posizione corretta dei denti per risolvere le difficoltà che si incontrano nel realizzare una protesi mobile totale (rimontaggi e continue modifiche).
– Realizzazione di protesi mobili totali stabili e funzionali.
DESTINATARI
– Odontotecnici interessati a progettazioni di protesi mobili totali in modo innovativo con l’ambizione di risultati estetici e funzionali affidabili e che vogliono risolvere le continue modifiche e rimontaggi estetici o funzionali durante le fasi di realizzazione di una protesi mobile totale.
*Per maggiori informazioni contattare direttamente il laboratorio o via mail.