Salta al contenuto
Laboratorio Maurizio Melano – Metodo Slaviceck Logo
  • Home
  • Chi siamo
  • Corsi
    • Corso sull’uso dell’articolatore
    • Corso, approccio alla funzione seguendo la metodica del Prof. R. Slavicek
    • Corso realizzazione Bite
    • Corso di protesi mobile totale
    • Corso di Ceratura Sequenziale
  • Lavorazioni
  • Casi
  • News
  • Contatti
  • Italiano
  • Home
  • Chi siamo
  • Corsi
    • Corso sull’uso dell’articolatore
    • Corso, approccio alla funzione seguendo la metodica del Prof. R. Slavicek
    • Corso realizzazione Bite
    • Corso di protesi mobile totale
    • Corso di Ceratura Sequenziale
  • Lavorazioni
  • Casi
  • News
  • Contatti
  • Italiano
  • Home
  • Chi siamo
  • Corsi
    • Corso sull’uso dell’articolatore
    • Corso, approccio alla funzione seguendo la metodica del Prof. R. Slavicek
    • Corso realizzazione Bite
    • Corso di protesi mobile totale
    • Corso di Ceratura Sequenziale
  • Lavorazioni
  • Casi
  • News
  • Contatti
  • Italiano
Articolatore strumento indispensabile se correttamente settato – Prima parte

Poter comunicare al laboratorio le informazioni dettagliate per settare correttamente l’articolatore è di fondamentale importanza, poiché dà la possibilità di avere un flusso di lavoro lineare e controllato tra il clinico e il tecnico, realizzando così manufatti protesici con il minor rischio di errore possibile. Questo articolo cerca di spiegare quali siano i passaggi più importanti, al fine di semplificare al massimo il lavoro dell’odontotecnico nella pratica quotidiana.

Clikka sull’immagine per leggere o scaricare il pdf dell’articolo

Carlo Torchio2022-07-20T10:51:03+02:00

Post correlati

Progettazione gnatologica di Toronto Bridge
Progettazione gnatologica di Toronto Bridge
Galleria

Progettazione gnatologica di Toronto Bridge

Articolatore strumento indispensabile se correttamente settato – Seconda parte
Articolatore strumento indispensabile se correttamente settato – Seconda parte
Galleria

Articolatore strumento indispensabile se correttamente settato – Seconda parte

Protocollo protesi mobile totale
Protocollo protesi mobile totale
Galleria

Protocollo protesi mobile totale

Tecnica delle tre cere per la verifica della posizione corretta della RP
Tecnica delle tre cere per la verifica della posizione corretta della RP
Galleria

Tecnica delle tre cere per la verifica della posizione corretta della RP

Dove siamo

Ci trovi in Via Brunetta d’Usseaux 19 a Pinerolo

I Nostri Orari

Dal Lunedì al Venerdì

Mattino 8,30 – 12,30

Pomeriggio 14,00 – 19,00

Sabato e domenica chiuso

Tel: +390121795319

info@laboratoriomelano


Le traduzioni del sito sono a cura di Claudia Tribolo

Copyright © Laboratorio Melano P.IVA 08113510013     Privacy Policy    Cookie Policy
Facebook
Page load link
Torna in cima